Soluzioni di imballaggio intelligenti – più di un semplice pacchetto

12 Nov, 2021
Soluzioni di imballaggio intelligenti

Un rapporto di mercato 2020 di Mordor Intelligence pubblicato stima la crescita del settore globale degli imballaggi intelligenti a un tasso medio annuo del 4,5%, che porterebbe a raggiungere un enorme valore internazionale di 48,72 miliardi di dollari entro il 2026.

E questo perché la tecnologia è stata in grado di elevare l’imballaggio di base come lo intendiamo oggi a uno strumento vitale per una produzione più intelligente, una maggiore sostenibilità, una maggiore fiducia dei clienti, una catena di approvvigionamento semplificata e risultati basati sui dati.

Con così tanto potenziale ancora da scoprire, il packaging intelligente è ancora nelle sue fasi iniziali, ma è destinato a prendere d’assalto l’industria manifatturiera nei prossimi anni. Scopri tutto ciò che devi sapere su cos’è il packaging intelligente e sul vantaggio competitivo che può dare alla tua azienda in questa guida offerta da Authena.

Cosa si intende per Smart Packaging?

L’imballaggio intelligente non è un singolo tipo di imballaggio, ma piuttosto una categoria di soluzioni di imballaggio potenziata dalla tecnologia che mira a fornire un servizio molto più attivo rispetto al semplice contenimento passivo dei beni di consumo.

Il mondo dello smart packaging sta guadagnando sempre più attenzione nel corso degli anni anche grazie al potenziale sconosciuto che ha di aumentare l’utilità per i consumatori e le imprese, la tracciabilità e la tracciabilità, il controllo qualità, la riduzione degli sprechi e l’autenticazione.

Ciò è possibile soprattutto grazie a tecnologie emergenti come software di autenticazione del prodotto, etichette NFC e soluzioni basate su blockchain.

Gli “extra” aggiunti all’imballaggio tramite soluzioni emergenti possono dire al consumatore molto su come il prodotto che stanno acquistando è stato fabbricato, distribuito e gestito. Al contrario, la stessa tecnologia può essere utilizzata dall’azienda per raccogliere dati sui mercati target e sui consumatori, in modo che possano creare esperienze più personalizzate, coinvolgenti e accessibili per i propri clienti.

Che cos’è l’imballaggio intelligente o intelligente?

Come abbiamo visto sopra, il packaging intelligente si riferisce a un tipo di packaging potenziato dalla tecnologia e spesso è una combinazione di packaging attivo e intelligente. In definitiva, l’imballaggio intelligente ha due caratteristiche essenziali:

  • può monitorare i cambiamenti nel prodotto o nell’ambiente circostante e fornire dati alle aziende e ai consumatori.
  • Può agire sulle modifiche che si verificano all’interno o all’esterno del prodotto e comunicare con un’interfaccia esterna.

La tecnologia dei sensori incorporata e le etichette intelligenti consentono all’imballaggio intelligente di fornire dati relativi alle condizioni di qualità, all’autenticità e alla conservazione del prodotto. Esistono due tipi di imballaggio intelligente: Imballaggio

  • attivo questo tipo di imballaggio interagisce con il prodotto e mira a mantenerne la qualità, aumentarne la durata, proteggerlo dai contaminanti o ridurre gli sprechi. Gli elementi chimici come regolatori di umidità, assorbitori di etilene e ossigeno e rivestimenti antimicrobici sono gli agenti più comuni utilizzati negli imballaggi attivi.
  • Imballaggio intelligente : lo scopo di questo tipo di imballaggio è di comunicare i dettagli del prodotto al mondo esterno attraverso varie interfacce. Attraverso il monitoraggio e il software diagnostico, l’imballaggio intelligente può fornire dati per semplificare il coinvolgimento dei clienti, l’automazione e il marketing.

Qual è il principio dell’imballaggio intelligente?

Il principio fondamentale dell’imballaggio intelligente è che le soluzioni tecnologiche implementate nell’imballaggio connesso possono essere scansionate per ottenere informazioni sulla qualità, la freschezza, i dettagli di produzione, i movimenti e l’autenticità del prodotto.

Sebbene questo principio rimanga al centro dell’imballaggio intelligente in vari settori, inclusi prodotti alimentari, farmaceutici e cosmetici, l’industria è agli albori e può essere difficile prevedere l’applicazione delle tecnologie future.

Vantaggi dello Smart Packaging

Nel rapporto 2020 “Beyond COVID-19: The next normal for packaging design” di McKinsey, una “digitalizzazione più rapida della catena del valore” è considerata uno dei megatrend che caratterizzeranno l’industria del packaging nel post -Era Covid-19. In questo video puoi saperne di più sulle altre tendenze che stanno plasmando l’industria del packaging di domani.

Sebbene questo cambiamento sia in parte guidato dalle esigenze di autenticità e fiducia dei consumatori, è anche alimentato da una società sempre più basata sui dati. Ecco solo alcuni dei vantaggi di considerare l’imballaggio intelligente per la tua azienda.

Controllo digitale della qualità e della data di scadenza L’

imballaggio intelligente è stato rapidamente adottato da una vasta gamma di industrie, compresi i settori cosmetico, farmaceutico e alimentare. Ed è in questi settori che l’imballaggio intelligente può offrire i maggiori vantaggi. Infatti, attraverso tecnologie come i codici QR, le soluzioni RFID (Radio Frequency Identification) e NFC (Near-field communication), il packaging intelligente può fornire dati rapidi e convenienti sul prodotto e sulle sue condizioni ambientali.

I vantaggi del packaging intelligente nell industria alimentare

In particolare, nell’industria alimentare – in cui il livello di spreco raggiunge il 30% – il packaging intelligente può produrre i seguenti vantaggi:

  • Può fornire al consumatore guide pratiche accessibili
  • Ridurre la necessità di etichette estese e inquinanti
  • Migliorare l’accessibilità per i consumatori con disabilità
  • Migliorare il monitoraggio del prodotto
  • Regolamentare la shelf life
  • Rilevazione di prodotti sotto standard, contraffatti e di bassa qualità.

Tracciamento dei prodotti durante la spedizione

È innegabile che i settori dei trasporti e della logistica si siano dovuti adattare rapidamente per sopravvivere alle restrizioni e ai cambiamenti avvenuti da quando ha colpito il Covid-19. Tuttavia, durante i mesi di lockdown, il volume degli ordini di consegna e spedizione è cresciuto, alimentando così una crescita sostanziale del settore logistico.

Tuttavia, le aziende hanno dovuto sottoporsi a un processo di digitalizzazione per soddisfare la domanda alle stelle e semplificare le operazioni interne. Grazie ai codici QR, ai tag NFC e alle soluzioni RFID, i pacchi sono oggi molto più facili da elaborare e tracciare lungo tutta la catena di approvvigionamento.

Protezione contro la contraffazione

Oltre il 3,3% del commercio mondiale è costituito da merci contraffatte e contraffatte. La circolazione di prodotti contraffatti a basso prezzo può portare via una parte significativa dei profitti della tua azienda e danneggiare la reputazione del tuo marchio. Nella peggiore delle ipotesi, anche le merci contraffatte possono rappresentare un pericolo per la salute e il benessere dei consumatori, come nel caso dei falsi vaccini Covid-19.

Attraverso soluzioni di imballaggio intelligenti, le aziende possono garantire l’autenticità dei prodotti venduti e i consumatori possono avere un maggiore controllo sulle proprie scelte di acquisto.

Rimanere pertinenti con i tuoi clienti

Le soluzioni di imballaggio intelligenti possono essere un vero punto di svolta per la maggior parte delle aziende, soprattutto quando si cerca di ottenere risultati basati sui dati. La pandemia ha portato a un rapido processo di digitalizzazione in tutti i settori e la maggior parte delle aziende che hanno implementato strumenti digitali nel processo di produzione si sono rese conto che potevano estrarre molti più dati dai loro prodotti di quanto pensassero.

Grazie a questi dati, le aziende possono comprendere meglio il loro pubblico e come interagiscono con il prodotto e il tuo marchio. Sfruttando questo tipo di informazioni, i produttori possono creare prodotti più rilevanti per i loro consumatori ed esperienze molto più coinvolgenti.

Sfide dell’imballaggio intelligente

Come abbiamo visto sopra, ci sono infiniti vantaggi associati all’introduzione dell’imballaggio intelligente nella tua azienda. E, con l’evolversi della tecnologia, sempre più opportunità sono destinate a rivelarsi.

Tuttavia, come mostra un report di Deloitte, nessuna applicazione di smart packaging ha ancora raggiunto la maturità. Ciò significa che questa tecnologia è ancora nelle sue fasi iniziali e si sta sviluppando rapidamente, affrontando così sfide legate a questioni legislative, costi e accessibilità e compatibilità con il settore logistico di oggi. Ecco alcune delle sfide che derivano dalla confezione di questo prodotto.

Imballaggio attivo e intelligente

Come abbiamo appreso in precedenza, l’imballaggio intelligente si presenta in due forme: imballaggio attivo e soluzioni di imballaggio intelligenti. Mentre l’imballaggio intelligente si concentra sull’implementazione di tecnologie che facilitano la logistica, il riconoscimento e la tracciabilità della merce, l’obiettivo dell’imballaggio attivo è migliorare le prestazioni della merce stessa.

L’imballaggio attivo è anche uno strumento importante nella gestione del ciclo di vita delle merci e nella riduzione dei rifiuti. Alcune sfide che derivano dall’imballaggio attivo sono la ricerca limitata sull’imballaggio antimicrobico e l’uso di composti attivi.

Tecnologia incorporata nei pacchetti

Un’altra area impegnativa dell’imballaggio intelligente è la ricerca sull’elettronica a film sottile, che è essenziale per incorporare la tecnologia necessaria negli imballaggi intelligenti. Smart chip, etichette NCF e soluzioni RFID hanno ancora un alto potenziale inesplorato da sfruttare in una varietà di settori. Finora, queste tecnologie sono state scarsamente adottate lungo l’intera catena del valore, raggiungendo il cliente finale.

Soluzione di imballaggio intelligente nella logistica e nella catena di approvvigionamento

L’avvento dell’imballaggio intelligente ha alimentato la digitalizzazione e la trasformazione digitale dell’industria logistica e della catena di approvvigionamento. Tuttavia, questo processo è ancora nelle sue fasi iniziali e potrebbe essere ancora inaccessibile per la grande maggioranza delle aziende, in particolare quelle che non esternalizzano, operano localmente o lavorano con un budget limitato.

Mentre le tecnologie emergenti hanno sbloccato infinite possibilità per un’industria logistica più snella e automatizzata, il settore non si è ancora evoluto abbastanza per supportare le tecnologie di imballaggio intelligente. Ciò significa che tecnologie come chip RFID e tag NFC potrebbero non essere compatibili con i sistemi utilizzati oggi dalla catena di approvvigionamento.

Integrazione dell’imballaggio intelligente con il software

Le tecnologie di imballaggio intelligente spesso richiedono software ad hoc e su misura per visualizzare e organizzare i dati raccolti. Ad esempio, quando si utilizzano i codici QR come parte di una strategia di etichettatura, l’utente potrà ricevere le informazioni sul prodotto tramite un’interfaccia dedicata.

Ciò significa che, quando introduci il packaging intelligente nella tua azienda, dovrai anche integrare il software giusto per raccogliere, comprendere e utilizzare le informazioni raccolte dalla tua soluzione di packaging connesso.

Autenticazione sicura del prodotto

Un’altra preoccupazione che deriva dalla raccolta e dall’utilizzo dei dati sui prodotti e sui clienti è la possibilità di farlo in tutta sicurezza. Non tutti i sistemi di monitoraggio e tracciamento in tempo reale proteggono la sicurezza e la privacy dei dati dei consumatori e della tua azienda.

In particolare, le soluzioni di packaging intelligenti possono raccogliere dati come comportamento, posizione, preferenze e identità degli utenti, che sono considerate informazioni non pubbliche che devono essere protette contro i furti.

Alcune delle soluzioni emergenti a questi problemi includono sistemi di crittografia e blockchain.

Soluzioni di imballaggio intelligenti – Esempi

L’imballaggio intelligente e le tecnologie ad esso associate stanno crescendo a un ritmo vertiginoso. Non è quindi difficile trovare esempi di aziende che hanno iniziato a integrare soluzioni intelligenti per affrontare le sfide del proprio business.

Ma se desideri dare un’occhiata a come Authena di possono trasformare la tua attività, dai un’occhiata ai tre esempi seguenti.

Bottiglia di vino intelligente

Poco meno del 50% di tutte le applicazioni di imballaggio intelligente avviene nel settore degli alimenti e delle bevande e i beni di consumo in rapido movimento (FMCG) sono l’unico motore dell’innovazione nella nicchia dell’imballaggio intelligente.

Le bottiglie di vino sono solo una delle merci che possono beneficiare delle soluzioni blockchain a prova di manomissione e IoT (Internet of Things) crittografate NFC. Authena’ Smart Wine Bottle offre ai consumatori la tranquillità che deriva dalla conoscenza di ogni dettaglio del processo di produzione, distribuzione e manipolazione.

Grazie a questo tipo di soluzione, gli acquirenti possono identificare immediatamente il prodotto e avere a portata di mano tutte le informazioni necessarie sulla sua autenticità. Mentre i codici QR rappresentano un tentativo tutt’altro che perfetto di ripristinare la fiducia dei clienti, i sistemi NFC sono ciò che fornisce le informazioni sempre aggiornate, sicure e dettagliate che i clienti di oggi cercano.

Bottiglia di vino intelligente

Imballaggio farmaceutico

intelligente La tecnologia di Authena è stata utilizzata con successo per sconvolgere i mercati illegali e combattere la contraffazione, soprattutto nei casi in cui questi possono essere dannosi per la salute umana. Nel campo dei prodotti farmaceutici, l’imballaggio intelligente può sviare le droghe illegali, fermare i truffatori, risolvere problemi di tracciabilità e migliorare la trasparenza.

Implementando un sigillo di prodotto crittografato con blockchain, l’imballaggio di Authena per i prodotti farmaceutici può essere etichettato, tracciato e autenticato istantaneamente.

Imballaggio farmaceutico intelligente

Smart Cosmetic Packaging

Nuove statistiche mostrano che i prodotti contraffatti possono rappresentare fino al 10% di tutti i prodotti per la cura della persona e cosmetici in circolazione. Oltre a non offrire il giusto valore al consumatore, i beni contraffatti possono sottrarre una parte significativa delle vendite di un’azienda e influenzare l’immagine del marchio. Nel caso di fragranze, prodotti per la cura della pelle e trucco illegali e non regolamentati, anche questi prodotti cosmetici falsi possono essere dannosi.

Sfruttando i tag NFC anti-peeling e la tecnologia blockchain, la piattaforma sicura di Authena garantisce che tutti i prodotti cosmetici siano ora tracciabili, a prova di manomissione e facili da autenticare.

Imballaggio cosmetico intelligente

Come i produttori possono utilizzare gli strumenti digitali durante la pandemia di COVID-19

Solo pochi settori sono cambiati tanto quanto il settore della logistica durante la pandemia di Covid-19. Durante i mesi di blocco e misure di distanziamento sociale, le aziende hanno registrato un picco negli ordini online, nelle richieste di spedizione e nei servizi di consegna, alimentato anche dalla crescita notturna del settore dell’eCommerce.

Durante la pandemia, le aziende hanno utilizzato tecnologie di confezionamento e produzione intelligenti per:

  • snellire la produzione e soddisfare la crescente domanda
  • Rinnovare le operazioni interne per ridurre gli sprechi e accelerare i tempi di produzione
  • Superare i limiti della forza lavoro e i vincoli geografici

Secondo un rapporto, durante la pandemia, l’industria manifatturiera ha raggiunto il punto di svolta e gli eventi accaduti negli ultimi mesi potrebbero averlo cambiato per sempre. Pertanto, tutte le aziende che desiderano prosperare negli anni futuri dovrebbero considerare l’imballaggio intelligente come un vantaggio competitivo essenziale.

Imballaggio intelligente dal punto di vista del consumatore

Oggi, oltre il 42% dei consumatori dichiara di non fidarsi dei marchi e fino al 70% degli acquirenti diffida della pubblicità. L’imballaggio intelligente è uno strumento importante che i marchi possono utilizzare per fornire responsabilità, tracciabilità e trasparenza in modo che il consumatore possa avere tutte le informazioni decisive a portata di mano.

In effetti, gli studi dimostrano che la percezione dei prodotti da parte dei consumatori può essere migliorata quando vengono fornite informazioni come metodi di produzione, collegamenti al sito Web del produttore, etichette di certificazione, tracciabilità del trasporto e origine degli ingredienti.

Vuoi Lavorare Con Noi?

Per tutte le aziende del settore alimentare e delle bevande, farmaceutico e cosmetico, lo smart packaging rappresenta un importante vantaggio competitivo per rimanere al passo con i consumatori e soddisfare la crescente domanda del mercato.

Tuttavia, ogni azienda è unica e la tua soluzione di imballaggio intelligente è unica per il tuo progetto.

In Authena, siamo orgogliosi di guidare la ricerca e l’integrazione di etichette NFC, sensori IoT (Internet of Things) e soluzioni blockchain. Collaborare con noi significa trovare approfondimenti leader del settore e tecnologie all’avanguardia da applicare al tuo caso unico. Personalizziamo anche le nostre soluzioni per adattarle ai design delle confezioni dei prodotti. Contattaci oggi per scoprire una soluzione personalizzata per la tua azienda.